Cos'è corrida spagna?

La Corrida in Spagna: Uno Sguardo Dettagliato

La corrida (tauromachia) è una pratica tradizionale spagnola, profondamente radicata nella sua storia e cultura, sebbene controversa e soggetta a dibattiti in corso. Si tratta di uno spettacolo pubblico che coinvolge un torero (matador) che affronta un toro in un'arena.

Storia e Origini:

Le radici della corrida risalgono a rituali iberici antichi e a combattimenti con tori praticati in diverse culture mediterranee. La forma moderna della corrida iniziò a svilupparsi nel XVIII secolo in Andalusia. La tauromachia è più di un semplice "sport"; è vista da molti come una forma d'arte con regole rigorose e una simbologia complessa.

La Struttura della Corrida:

Una corrida tipica è divisa in tre atti, chiamati tercios:

  1. Tercio de Varas (Atto delle Lance): Il matador e il suo team (cuadrilla) entrano nell'arena. Due picadores, a cavallo, pungono il toro con delle lance (varas) per indebolire i muscoli del collo.
  2. Tercio de Banderillas (Atto delle Banderillas): Tre banderilleros piantano sei banderillas (aste decorate) sulla schiena del toro per ulteriormente indebolirlo e "svegliarlo" per la fase successiva.
  3. Tercio de Muerte (Atto della Morte): Il matador utilizza una muleta (un drappo rosso) per provocare il toro e dimostrare la sua abilità e coraggio. Infine, il matador tenta di uccidere il toro con una spada (estoque). Se il toro non muore immediatamente, può essere utilizzato un puntillero per finirlo con un pugnale.

Figure Chiave:

  • Matador: Il torero principale, responsabile dell'esecuzione della corrida e dell'uccisione del toro.
  • Picador: Un torero a cavallo che usa una lancia per indebolire il toro.
  • Banderillero: Un torero a piedi che pianta le banderillas sul toro.
  • Cuadrilla: Il team del matador, che lo assiste durante la corrida.

Controversie:

La corrida è oggetto di intense controversie. I sostenitori la vedono come un'espressione culturale importante e un'arte tradizionale. I critici, tra cui numerose organizzazioni per i diritti degli animali, la condannano come una forma di crudeltà verso gli animali e chiedono la sua abolizione. Le argomentazioni principali contro la corrida%20spagna si concentrano sul dolore e sulla sofferenza inflitti al toro.

Situazione Attuale:

La popolarità della corrida è diminuita in Spagna negli ultimi anni. Alcune regioni, come la Catalogna, hanno vietato le corride. Tuttavia, rimane una pratica legale e ancora popolare in molte altre parti del paese, specialmente in Andalusia e Madrid. Il dibattito sul futuro della corrida%20in%20spagna continua a essere acceso.